Legno: sostenibilità dalla radice alla fibra
Legno e riciclo: una combinazione sostenibile
In media, l ‘80% della nostra carta è prodotta con carta da macero riciclata. Le fibre non più utilizzabili della carta da macero vengono riempite con legno fresco.
A tal fine, collaboriamo con le segherie: Ci forniscono il loro legno residuo e gli scarti di legno che non possono utilizzare per la produzione o che si accumulano durante i loro processi produttivi.
Un’altra parte proviene dalla silvicoltura regionale, in cui le foreste vengono diradate e liberate dal legno vecchio. Alcuni di questi alberi abbattuti vengono trasformati in carta di alta qualità. In questo modo manteniamo il ciclo naturale intatto e la foresta sana.

Foreste in crescita
Il nostro legno proviene da fonti certificate e sostenibili della regione. Esiste il mito che il legno della foresta pluviale venga utilizzato per la produzione di carta locale: non è assolutamente così. Ci affidiamo esclusivamente a foreste gestite in modo responsabile e regolarmente diradate per mantenerle sane e forti.
Ulteriori informazioni sull’agricoltura e la silvicoltura in Svizzera sono disponibili presso l’Ufficio Federale di Statistica.
Dal cippato alla fibra
Nel nostro stabilimento TMP con l’imponente mulino “Moulin Rouge”, i trucioli di legno vengono trasformati in pasta di carta utilizzando il calore (termico) e l’attrito (meccanico). Oltre alla pasta di legno, il processo genera anche calore, che viene convertito in vapore e utilizzato direttamente nelle macchine continue per asciugare i nastri di carta.

Il Moulin Rouge

Il fulcro del TMP (Thermo Mechanical Pulp): Il nostro mulino rosso.
Manipolazione accurata della materia prima rinnovabile
- 1
- 0
- 0
- 8
- 0