
La nostra missione: emissioni minime
Le nostre misure per un futuro sostenibile
La nostra strategia di sostenibilità permea tutti i nostri processi e le nostre decisioni. Dal trattamento rispettoso dei nostri dipendenti e del loro sviluppo all’estrazione e alla produzione della nostra carta nel rispetto delle risorse. Ci impegniamo a utilizzare tutte le risorse e le materie prime in modo attento ed efficiente e a dare il nostro contributo all’economia circolare.
Sostenibilità sociale
Con la sua sede centrale nella Svizzera Centrale e oltre 150 anni di storia Perlen Papier è parte integrante dell’economia e della comunità locale a Perlen. In qualità di maggiore riciclatore di carta riciclata della Svizzera, diamo un contributo significativo a un futuro sostenibile per il paese e un contributo positivo alla società e all’ambiente.
Dipendenti
Il successo della nostra attività è in gran parte determinato dalle conoscenze, dalle competenze e dalla motivazione dei nostri dipendenti. Il nostro comportamento nei loro confronti è quindi rispettoso e responsabile.
Rispettiamo gli standard internazionali di base in materia di lavoro e rispettiamo le leggi e i regolamenti nazionali e locali in materia di lavoro e sicurezza.
Formazione professionale
La formazione professionale è un importante fattore di successo per mantenere la competitività a lungo termine delle aziende e dell’economia con professionisti qualificati e per attrarre nuovi dipendenti. Con questo impegno nella formazione professionale di base, ci assumiamo una responsabilità sociale.
Formiamo circa 30 apprendisti in otto diverse professioni.
Politica salariale e parità di retribuzione
Perseguiamo una politica salariale equa, trasparente e comprensibile, orientata a livello locale e regionale e basata su salari orientati al mercato. Rispettiamo il Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) dell’industria cartaria svizzera (SPKF).
Perlen Papier è sinonimo di parità di retribuzione, confermata anche da un revisore esterno nel 2024. Inoltre, ogni anno verifichiamo se gli stipendi sono in linea con il mercato. Questo garantisce che tutti i dipendenti ricevano uno stipendio adeguato.
Salute e sicurezza sul lavoro
La salute e la sicurezza dei nostri dipendenti sono la nostra massima priorità. Abbiamo un nostro responsabile della sicurezza e personale addestrato al primo soccorso. Formiamo regolarmente i nostri dipendenti per riconoscere i pericoli e prevenire gli incidenti. Ci impegniamo a prevenire tutti gli incidenti.
In caso di problemi professionali o privati, i nostri dipendenti sono supportati da un servizio di consulenza sociale aziendale esterno.
CIP
Il Processo di Miglioramento Continuo (CIP) viene utilizzato da oltre 20 anni per identificare e implementare le ottimizzazioni dei processi e i risparmi sui costi. Ogni idea conta quando si tratta di ottimizzare i processi, risparmiare energia, proteggere l’ambiente e le risorse, aumentare la sicurezza sul lavoro e migliorare l’atmosfera lavorativa.
Migliaia di suggerimenti di miglioramento e iniziative da parte dei dipendenti sono già stati ricevuti e implementati.
Ecologia
La prevenzione e la riduzione delle emissioni, dei rifiuti e delle acque reflue, nonché l’utilizzo efficiente dell’energia e delle materie prime sono stati per molti anni un fattore chiave nella nostra pianificazione e nel nostro processo decisionale.
Dal 2013 abbiamo ridotto le nostre emissioni di CO₂ di ben l’88%. Questo successo è il risultato del nostro impegno costante verso le energie rinnovabili e la riduzione dei combustibili fossili.
Oggi produciamo carta con un’impronta di carbonio inferiore del 76% rispetto alla media del settore (fonte: Ten Toes). I clienti possono anche optare per tipi di carta privi di CO₂, versando un contributo finanziario per il clima.
Sostenibilità ecologica: cifre convincenti
- 8
- 8
- 7
- 6
- 5
- 0
- 0
- ’
- 0
- 0
- 0
- 2
- 2
- ’
- 0
- 0
- 0
- 6
- ’
- 7
- 0
- 0
Mito o fatto?
La carta e la sua produzione sono circondate da molti miti. Il nostro gioco interattivo gioco dei miti e dei fatti sfata le idee sbagliate più comuni e ti mostra i fatti reali sulla produzione, il riciclo e la tutela dell’ambiente della carta.
